fbpx

L’inseminazione intrauterina è un metodo che prevede la preparazione del campione di liquido seminale (del partner maschile o di un donatore) da inserire nella cavità uterina della paziente durante il periodo dell’ovulazione.

Viene raccomandata nei seguenti casi.

  • Fattore di infertilità maschile leggero, con ≥5 milioni di spermatozoi mobili/ml dopo la preparazione in laboratorio del campione seminale.
  • Coppie con fertilità inspiegata (idiopatica)
  • Coppie con problemi di ovulazione che abbiano non abbiano raggiunto una gravidanza dopo stimolazione ovarica.
  • Donne single.
  • Coppie con problemi sessuali.

Selezione delle coppie per IUI
La IUI è solitamente consigliata alle coppie giovani (<35 anni) con recenti problemi di infertilità (<3 anni), con uno spermiogramma normale o borderline, con un’anatomia femminile normale (mostrata da una salpingografia o da una laparoscopia) e un profilo ormonale femminile normale o risolto con trattamento.

Il centro EmbryoClinic ha fissato a 3 il numero di trattamenti IUI eseguibili da una coppia.

Un nuovo metodo di IUI, l’Inseminazione Intrauterina Tubo-Peritoneale (IUTPI), è utilizzato in alcuni casi e dopo averne discusso con la coppia. L’efficacia della tecnica si basa sull’iniezione di 10 ml di sperma (rispetto agli 1-4 ml iniettati in una IUI convenzionale) e sulla chiusura efficace della cervice con l’aiuto di un dispositivo innovativo ed appositamente progettato (DNB Cervical Clamp). Gli spermatozoi passano attraverso tutto il sistema riproduttivo della paziente (utero, tube di Falloppio, sacchetto del Douglas) e quindi più vicino a dove avviene la fecondazione ovocitaria. Per maggiori informazioni: www.iutpi.eu.

L’inseminazione può essere effettuata durante un ciclo naturale o stimolato.

In generale, la IUI con una leggera stimolazione è più efficace, con una probabilità di raggiungere il concepimento di circa il 25%/ciclo, rispetto ad un tasso del 10-15% di un’IUI su ciclo naturale.

I vantaggi di un trattamento IUI includono una diminuzione del rischio di gravidanze multiple e l’utilizzo di meno farmaci per la fertilità.

La stimolazione blanda mira alla maturazione di due follicoli, aumentando cosi le possibilità di concepimento.

La maturazione di un unico follicolo è preferibile nei seguenti casi:

  • Donne giovani, specialmente quelle con cicli irregolari
  • Donne che, per ragioni mediche o personali, desiderano evitare il rischio di gravidanze multiple
  • IUI con sperma di donatore in donne con nessun pregresso di infertilità

Una volta che i follicoli hanno raggiunto la giusta dimensione, viene indotta l’ovulazione ed effettuata la IUI.

Dopo IUI è consigliato il trattamento di supporto con il progesterone.

Volete sapere di più?
Contattateci al numero 0030 2310 420020 oppure all’indirizzo info@embryoclinic.eu