fbpx

La maggior parte dei trattamenti di riproduzione assistita richiedono la stimolazione ovarica sebbene, in alcuni casi, un ciclo IUI naturale (senza farmaci) può essere preferibile.

La risposta follicolare viene sempre monitorata ecograficamente (e alcune volte anche con il monitoraggio dei livelli ormonali) in modo da:

  • Regolare il dosaggio dei farmaci
  • Determinare il momento esatto dell’ovulazione (ora approssimativa)
  • Modificare il trattamento in caso di risposta follicolare eccessiva o scarsa; per esempio convertire il ciclo a trattamento IVF o annullarlo.

 

Trattamento farmacologico

Clomifene citrato

Questo ormone agisce sull’ipotalamo un aumento del rilascio della Gonadotropina Releasing-Hormone (GnRH), che a sua volta stimola la ghiandola pituitaria a produrre l’Ormone Follicolo Stimolante (FSH) e l’Ormone Luteinizzante (LH).

Questo si traduce in una stimolazione ovarica blanda.

Il Clomifene citrato viene comunemente somministrato a pazienti con cicli irregolari, dovuti alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
L’ovulazione viene raggiunta nel 70-80% dei cicli.

Viene somministrato oralmente dal 2° o 3° giorno del ciclo per 5 giorni, alla dose di 50-100 mg/giorno.

Gonadotropine

Le gonadotropine agiscono direttamente sui recettori dell’ FSH e dell’ LH nelle ovaie, promuovendo la crescita follicolare.

L’utilizzo di gonadotropine aumenta il tasso di gravidanza in modo significativamente più elevato rispetto al clomifene citrato, ma richiede esperienza e diligenza nell’utilizzo.

Le gonadotropine vengono somministrate per via sottocutanea all’inizio del ciclo ed il dosaggio dipende dal tipo di trattamento, dalle caratteristiche delle ovaie e se esse sono associate con agonisti o antagonisti del GnRH.

Inibitori dell’ovulazione

Gli inibitori impediscono l’ovulazione spontanea durante il ciclo di stimolazione, consentendo di controllare meglio il ciclo.

Vi sono due gruppi principali di inibitori – gli agonisti e gli antagonisti del GnRH. Gli agonisti sono utilizzati da tempo, ma gli antagonisti stanno diventando sempre più popolari.

Gonadotropina corionica umana (hCG)

L’ovulazione avviene 34-36 ore dopo la somministrazione di hCG.

Pertanto il rapporto sessuale o l’inseminazione intrauterina (IUI) può essere pianificato di conseguenza.

Progesterone

Il progesterone è un ormone che prepara l’endometrio all’impianto e crea un ambiente ideale per sostenere la gravidanza.

Tutti i trattamenti comprendono un supplemento di progesterone durante la fase luteale e le prime fasi della gravidanza.

 

Protocolli di stimolazione

Protocollo corto con antagonista

La stimolazione con gonadotropine comincia durante i primi giorni della mestruazione.

L’antagonista del GnRH è aggiunto o in un giorno del ciclo prefissato (6°giorno) oppure quando compare un follicolo del diametro di 14 mm.

Volete sapere di più?
Contattateci al numero 0030 2310 420020 oppure all’indirizzo info@embryoclinic.eu